Le scadenze di febbraio 2017
By: NO Comment 1 Febbraio 2017

1 FEBBRAIO

DICHIARAZIONE IVA

Da oggi è possibile presentare la dichiarazione annuale Iva relativa all’anno 2016.

9 FEBBRAIO

Invio dati al Sistema tessera sanitaria

La scadenza per la trasmissione dei dati sanitari da far confluire nella dichiarazione precompilata

15 FEBBRAIO

REGISTRAZIONE

Scade il termine per l’annotazione delle fatture attive del mese precedente e per l’annotazione nel registro dei corrispettivi degli incassi dell’intero mese precedente, termine per emissione ed annotazione della fattura differita per le consegne o spedizioni avvenute il mese precedente per le quali è stato emesso il documento di trasporto o documento equivalente.

16 FEBBRAIO

IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI

Versamento dell’IVA a debito da parte dei contribuenti Iva mensili.

RITENUTE ALLA FONTE

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente

IVA – CONTRIBUENTI TRIMESTRALI “PARTICOLARI”

Scade il termine per il versamento dell’I.V.A. del 4′ trimestre dell’anno precedente per associazioni sportive dilettantistiche e distributori di carburanti

INPS

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese. Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Pagamento della quarta rata (fissa), relativa al trimestre ottobre – novembre – dicembre dell’anno precedente, calcolata sul reddito minimale,

T.F.R.

I sostituti d’imposta devono versare il saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del T.F.R. accantonato al 31/12 dell’anno precedente.

20 FEBBRAIO

ENASARCO

Versamento dei contributi previdenziali relativi al 4’ trimestre dell’anno precedente.

 

27 febbraio

INTRASTAT

Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili intracomunitari relativi al mese precedente.

28 FEBBRAIO

DICHIARAZIONE IVA 2017

Scade del termine per la presentazione della dichiarazione IVA relativa all’anno 2016.

RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI INPS PER I CONTRIBUENTI FORFETTARI

Scade il termine per richiedere il regime previdenziale agevolato occorre presentare apposita dichiarazione con modalità telematiche per chi esercita già un’attività e si è iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti.

INAIL AUTOLIQUIDAZIONE

I datori di lavoro devono presentare la dichiarazione delle retribuzioni telematica, comprensiva dell’eventuale comunicazione del pagamento in quattro, nonché della domanda di riduzione del premio artigiani (ai sensi della legge n. 296/2006) in presenza dei requisiti previsti, utilizzando i servizi telematici.

UNI-EMENS

Scade il termine per l’invio telematico e della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.

SCHEDA CARBURANTE

Alla fine del mese (o del trimestre, a seconda della modalità prescelta) occorre rilevare sulla scheda carburante il numero dei chilometri dell’automezzo.

RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO

Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese (in realtà per questo mese c’è qualche giorno in più perchè il termine è di 30 giorni…). Per il versamento si utilizza il mod. F24.

 

Gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo

 

Studio Med.Tre

Area Contabilità

Author: Total Post: 43

Leave a Reply

WhatsApp
Invia